Home

Home2021-08-26T10:18:59+02:00

In Evidenza

Massimo Bray assessore alla Cultura in Puglia. La scorsa primavera è stato ospite di “Next Start”, format della Fondazione Molise Cultura

Novembre 22nd, 2020|

Il mondo della cultura celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. La Fondazione Molise Cultura protagonista a livello nazionale

Novembre 18th, 2020|

“Fratelli tutti”, la nuova enciclica di Bergoglio. La fraternità quale rimedio ai liberismi, nazionalismi e sovranismi (di Gaetano Caterina)

Novembre 10th, 2020|

Palazzo GIL

Periscopio

Lettere da un tempo sospeso

Itinerari di culto

Terza Pagina

Categorie

  • IRINA FEDORIUK – FUGA NELL’IRREALE
    Dal 20 settembre al 13 ottobre 2023 Spazio espositivo Palazzo Gil – Campobasso – Via Gorizia Inaugurazione mercoledì 20 settembre 2023- ore 17,00 Mercoledì 20 settembre, a partire dalle ore 17, nella sala espositiva del Palazzo Gil a Campobasso (ingresso via Gorizia) sarà inaugurata la mostra di Irina Fedoriuk “Fuga nell’irreale”, che raccoglie 45 [...] […]
  • “The House That Stood”, il lungometraggio ambientato a San Pietro Avellana della regista Antonella Spirito di scena questa sera al Soho International Film Festival di New York
    “The House That Stood”, il lungometraggio ambientato a San Pietro Avellana della regista Antonella Spirito di scena questa sera al Soho International Film Festival a New York La storia di San Pietro Avellana raccontata dalla regista Antonella Spirito nel suo film “The House That Stood” per la London Film School e supportato dalla Fondazione [...] […]
  • Selezione eventi 2018 – 2023
    Teatro, danza, musica, arti figurative, economia, tecnologia: cinque anni attraversati dalla crisi pandemica in cui le attività della Fondazione Molise Cultura non hanno subito pause, consentendo al pubblico attraverso attente misure di prevenzione, la fruizione di spazi e di iniziative importanti per la crescita complessiva del tessuto culturale regionale. Cinque anni in cui nomi [...] […]
  • Lo spettacolo UAUA’ l’omaggio di Giuseppe Moffa al poeta Eugenio Cirese torna a Venafro e Larino
    Dopo il grande successo di pubblico nel Teatro Romano del Parco Archeologico di Sepino dello scorso 13 agosto, UAUA' l’omaggio di Giuseppe Moffa al poeta Eugenio Cirese e al suo Molise torna di scena il 29 agosto (ore 20,30) Palazzo Ducale di Larino 2 settembre area antistante Castello Pandone di Venafro (ore 18). Ingresso [...] […]
  • UAUA’ l’omaggio di Giuseppe Spedino Moffa a Eugenio Cirese – Domenica 13 agosto ore 20,30 Teatro Romano – Parco Archeologico di Sepino
    FONDAZIONE MOLISE CULTURA REGIONE MOLISE PALCOSCENICI MOLISE UAUA' l’omaggio di Giuseppe Spedino Moffa a Eugenio Cirese e al suo Molise diventa un concerto spettacolo nei principali siti archeologici della regione Domenica 13 agosto ore 20,30 Teatro Romano – Parco Archeologico di Sepino Dopo gli ottimi risultati riscontrati con la partecipazione al Premio Tenco, rientrando [...] […]
  • Teatro a Mille Metri – 47^ Stagione Teatrale del Teatro Sannitico di Pietrabbondante (IS)
    FONDAZIONE MOLISE CULTURA REGIONE MOLISE PALCOSCENICI presentano “TEATRO A MILLE METRI” 47^ STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO SANNITICO DI PIETRABBONDANTE Santuario Italico  Fondazione Molise Cultura e la Regione Molise, in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Comune di Pietrabbondante (IS), annunciano la 47^ stagione teatrale del “teatro a mille metri” d’altezza, con tre spettacoli che intendono contribuire alla valorizzazione di [...] […]
Torna in cima