Si apre una fenditura per parlarti. Lettera a Luis Sepulveda (di María Clara Sharupi Jua)by wp_9652325|2020-09-17T10:20:28+02:00Aprile 27th, 2020|Categorie: Tempo sospeso (Campo), Valentino Campo|0 CommentiLeggi di più
I giovani: tra conservazione della memoria e futuro (di Antonio D’Ambrosio)by wp_9652325|2020-01-30T13:35:35+01:00Gennaio 29th, 2020|Categorie: Antonio D'Ambrosio, Tradizioni|0 CommentiLeggi di più
Tra libri e pensieri: dalla solitudine del mare al mare delle mie congiunzioni (di Giuseppe Pittà)by wp_9652325|2020-09-17T10:17:55+02:00Maggio 7th, 2020|Categorie: Giuseppe Pittà|tag = cryptonomicon, cyberpunk, nealstephenson|0 CommentiLeggi di più
Corri, uomo, corri (di Simonetta Tassinari)wp_96523252020-12-10T17:24:25+01:00Novembre 3rd, 2020|Categorie: Attualità, Simonetta Tassinari|0 CommentiLeggi di più
Sul diritto di critica (di Adele Fraracci)wp_96523252020-01-30T13:43:45+01:00Dicembre 10th, 2019|Categorie: Adele Fraracci, Filosofia|tag = Adele Fraracci|0 CommentiLeggi di più
Pasquale Licursi, ovvero l’uomo che volava (di Giovanni Mascia)wp_96523252021-03-10T11:50:38+01:00Febbraio 8th, 2021|Categorie: Giovanni Mascia, Letteratura, Libri|0 CommentiLeggi di più
Io ti custodisco (di Valeria Pietrunti)wp_96523252020-02-26T11:06:35+01:00Febbraio 26th, 2020|Categorie: Valeria Pietrunti|0 CommentiLeggi di più
Il Centro di Educazione Permanente a San Martino e il maestro Oberdan Stingone (di Giuseppe Zio)wp_96523252021-03-10T11:51:11+01:00Dicembre 16th, 2020|Categorie: Giuseppe Zio|0 CommentiLeggi di più
L’ Annunciazione di Teodoro D’Errico a Montorio nei Frentani – prima parte (di Don Nicola Mattia)by wp_9652325|2020-09-17T10:38:28+02:00Marzo 11th, 2020|Categorie: Don Nicola Mattia, Religione|0 CommentiLeggi di più
Appello per l’integrazione delle filiere culturali. I dati del rapporto Federculture 2020 (di Gaetano Caterina)by wp_9652325|2020-12-10T17:21:56+01:00Novembre 30th, 2020|Categorie: Gaetano Caterina|0 CommentiLeggi di più
La solitudine degli operai (di Michele Di Giglio)wp_96523252020-02-28T10:51:30+01:00Febbraio 28th, 2020|Categorie: Michele Di Giglio|0 CommentiLeggi di più
Intervista a Giuseppe Todisco (di Carol Guarascio)wp_96523252021-03-10T12:14:29+01:00Marzo 10th, 2021|Categorie: Carol Guarascio, Copertina, Poesia|tag = Giuseppe Todisco|0 CommentiLeggi di più
Nevica poco o male (di Ida Di Ianni)wp_96523252020-09-17T10:04:14+02:00Maggio 27th, 2020|Categorie: Ida Di Ianni, Recensioni|0 CommentiLeggi di più
Un testo poco noto nel catalogo delle opere di Dante: La Questio de Aqua et Terra (di Gabriele Tanassi)wp_96523252021-03-10T12:40:21+01:00Marzo 10th, 2021|Categorie: Copertina, Giuseppe Tanassi, Letteratura|0 CommentiLeggi di più
Inno all’Irlanda (di Fausto Franceschini)wp_96523252020-09-17T10:02:16+02:00Giugno 4th, 2020|Categorie: Fausto Franceschini|0 CommentiLeggi di più
I racconti della terra – quinta puntata – Il parco delle Morge (di Michele Messere)wp_96523252020-12-10T17:28:44+01:00Settembre 24th, 2020|Categorie: Beni Culturali, Eventi Fondazione, Michele Messere, Turismo|0 CommentiLeggi di più
Eichmann dove inizia la notte (di Michele Mignogna)wp_96523252020-09-17T10:18:31+02:00Maggio 4th, 2020|Categorie: Michele Mignogna|tag = stefanomassini|0 CommentiLeggi di più
Il tempo e la libertà (di Ludovica Colangelo)wp_96523252021-03-10T11:51:37+01:00Dicembre 3rd, 2020|Categorie: Ludovica Colangelo|0 CommentiLeggi di più
Un testo poco noto nel catalogo delle opere di Dante: La Questio de Aqua et Terra (di Gabriele Tanassi)wp_96523252021-03-10T12:40:21+01:00Marzo 10th, 2021|Categorie: Copertina, Giuseppe Tanassi, Letteratura|0 CommentiLeggi di più